Il prestito personale è un prestito non finalizzato che rientra nella categoria del credito al consumo ed è un prestito senza garanzia.
Nel prestito non finalizzato il cliente non ha alcun vincolo di destinazione ed è libero di disporre della somma richiesta con maggiore libertà d'azione (a differenza dei prestiti finalizzati dove il cliente è obbligato all'acquisto di un bene di consumo specificando comunque la finalità del prestito e mettendo necessariamente a conoscenza l'istituto finanziatore)
Questo tipo di finanziamento non può essere concesso a persone con segnalazioni negative nelle banche dati o con protesti e pignoramenti.
Sono previste delle coperture assicurative facoltative.
L'erogazione del prestito avviene tramite bonifico. Il rientro può avvenire tramite addebito sul conto corrente o con bollettini postali.